Se vi siete chiesti chi e perché correva affannosamente da un capo all’altro del centro di Monza domenica 19 settembre, la risposta è molto semplice…Erano i nostri giovani investigatori, ingaggiati dal Comune di Monza per recuperare il prezioso Evangeliario della Regina Teodolinda, rubato qualche giorno prima da scaltri delinquenti.
Nel commettere il furto, i ladri hanno tuttavia lasciato le proprie tracce sparse per la città …
Sei squadre hanno dunque lottato contro il tempo (e tra loro!) per risolvere correttamente gli enigmi e individuare il luogo dell’ultimo indizio, che avrebbe rivelato il codice segreto di 10 cifre per aprire le porte del caveau dove la banda aveva nascosto la refurtiva!
Il team più veloce e abile è stato “I 2 mancanti”, capeggiato dalla grintosa Barbara! Gli otto componenti hanno potuto così accedere alla manche finale che si svolgeva con la sfida “The Target”, una caccia all’uomo adrenalinica, che crea il giusto mix tra videogame e realtà. Tra sparatorie e mine virtuali, giubbotti antiproiettile e disturbatori di frequenza, ancora una volta i poliziotti hanno prevalso sui gangster.
I giochi basati su tecnologia gps, come semplice divertimento oppure come team building, ecco il nuovo modo per trascorrere il tempo con gli amici, per festeggiare una ricorrenza speciale, per vedere i volti meno noti della città, per imparare ad affrontare le sfide con rinnovata energia, per creare il giusto feeling di squadra sono una idea originale per stare insieme.
Insomma, ci sono mille motivi per provare i nostri GPS games, cosa state
aspettando?
A partire da 20€ a giocatore, noi vi forniamo:
- la storia e l’organizzazione del gioco
- i dispositivi gps
- tutto quanto vi serve per il divertimento e l’organizzazione della giornata