giovedì 30 ottobre 2008

EXPO 2015: qualche passo in avanti è stato fatto

E’ di questi giorni la notizia che il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha firmato il decreto per l’istituzione di organismi per coordinare la gestione delle attività preposte per l’Expo 2015. E così l’Expo non è più una manifestazione che interessa solo Milano, ma come promesso, si allarga a tutta la nazione, coinvolgendo le varie città italiane, e divenendo così un’occasione per riorganizzare tutto quello che è il sistema Italia, per quanto concerne la ricettività, il sistema turistico-culturale e dei trasporti, anche collegandosi al nuovo rilancio che il governo vuole fare del portale http://www.italia.it per rendere un servizio onnicomprensivo dell’offerta turistica italiana. E sono di questi giorni anche le notizie che vedono protagoniste varie collaborazioni nate tra Milano e altre città, come per esempio Trieste, come sottolinea il Sindaco : “Con questo accordo Trieste si impegna a collaborare con Milano all’organizzazione di Expo 2015 mettendo a disposizione dell’evento le proprie eccellenze culturali, artistiche e turistico-ricettive, con particolare riferimento al traffico crocieristico e di collegamento marittimo con i Paesi del Mediterraneo e dell’Estremo Oriente”. Allo stesso modo anche Pavia contribuirà con Milano alla preparazione dell’Expo 2015, valorizzando il patrimonio culturale e scientifico che contraddistingue la città, inserendosi nella serie di manifestazioni e eventi anche con il proprio sistema universitario".
Temi dell’Expo 2015 sono lo sviluppo sostenibile e l’innovazione nel settore dell’alimentazione, temi ricorrenti in tutte le edizioni dell’Expo e secondo questa filosofia saranno anche realizzate le infrastrutture nell’area Polo fieristico Rho-Pero di Milano, seguendo la via di Terra e via di Acqua, costruendo con materiali ecosostenibili e riciclabili tutto il complesso dedicato a questa importante manifestazione.
2bSMART crede in questo progetto come un’importante opportunità per tutto l’indotto che saprà portare e vuole essere in prima fila per supportare al meglio tutte quelle aziende che avranno necessità di confrontarsi con la realtà milanese ed essere protagonista di Expo 2015.