lunedì 24 agosto 2009

Ma Google d'estate va in vacanza?

In effetti il volume delle ricerche via web per il mercato business to business certamente nel mese di agosto si contrae notevolmente; comunque non si azzera e anzi potenzialmente è ancora più interessante.

Chi ha avuto modo di provare un agosto alla scrivania, saprà bene che questa è l'occasione per informarsi, aggiornarsi, fare tutte quelle ricerche che i ritmi del lavoro normalmente non consentono. Dunque è il momento in cui maggiormente si può influenzare il proprio mercato di riferimento, offrendo informazioni dettagliate e aggiornate.

Soprattutto è il periodo luglio-agosto, in cui gli investimenti in pubblicità su Google vengono spesso sospesi, da sfruttare al massimo per la propria visibilità, perchè sarà più facile che nei primi posti delle ricerche appaiano le aziende che meglio hanno lavorato per raggiungere un posizionamento organico, cioè una indicizzazione basata sulla cura dei contenuti e la scelta di immagini e video, l'ottimizzazione del sito web (SEO) e la creazione di blog tematici, l'aggiornamento, la competenza e la precisione.

Questa è una osservazione che ci tenevamo a condividere con voi, basata sull'esperienza positiva fatta con i nostri clienti e dal monitoraggio costante ai trend di Google.